CORSO NAZIONALE TEORICO-PRATICO DI CRIMINALISTICA E SCIENZE FORENSI – 7/8 APRILE 2018

CORSO NAZIONALE TEORICO-PRATICO DI CRIMINALISTICA E SCIENZE FORENSI
IX EDIZIONE

Salice Terme (PV), 7-8 Aprile 2017
Hotel Clementi

Organizzato dal Dott. Agostini, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, del Laboratorio di Analisi Genetiche-Biomolecolari NGB Genetics s.r.l. di Bologna e dell’Ordine degli Avvocati di Pavia, Il corso di formazione professionale prevederà un percorso di due giornate (18 ore) articolate nel seguente modo:

Sabato 7 Aprile – In questa edizione la giornata Congressuale, che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 19:00, tratterà materie scientifico-forensi quali Antropologia Forense, Genetica Forense, Botanica Forense, Merceologia Forense, Falso Artistico, Grafologia Peritale e la Narrativa di Libri Gialli. Interverranno in qualità di Relatori:

Dott. Vincenzo Agostini – Biologo Forense, Università degli Studi del Piemonte Orientale
Prof. Valerio Causin – Merceologo Forense, Università degli Studi di Padova
Dott.ssa Alessandra Cinti – Antropologo Fisico e Archeologo, Università degli Studi di Torino
Prof.ssa Maria Laura Colombo – Botanico Forense, Università degli Studi di Torino
Prof.ssa Mirella Gobbi – Consulente Tecnico, Esperto e Critico d’Arte
Comm. Dott. Salvatore Musio – Criminalista, Esperto scena del crimine, Grafologo Forense
Dott. Fabrizio Nava – Autore e Scrittore

Domenica 8 Aprile – Workshop, dalle ore 9 alle ore 18.

L’intera giornata sarà dedicata allo svolgimento di 3 laboratori pratici:

Laboratorio I Biologia e Genetica Forense (Studio di un Omicidio: approccio all’analisi BPA e all’indgine genetico forense. I corsisti saranno chiamati a studiare e a valutare un caso di omicidio, con l’ausilio di materiale fotografico, atti e verbali d’indagine, risultati di analisi tecniche);
Laboratorio II Antropologia Forense (Laboratorio pratico di Antrooplogia Forense: studio antropolgico e tafonomico di resti scheletrici per la determinazione di sesso ed età per scopi forensi);
Laboratorio III Merceologia Forense (Repertamento, cenni di analisi ed interpretazione delle informazioni ottenute da tracce da contatto).

Sabato 7, ore 21:00 – Cena di gruppo (facoltativa). Ristorante interno all’Hotel Clementi. Prezzo: 25 Euro (bevande incluse)

Sede del corso: Hotel Clementi, Viale Eugenio Diviani 15, Salice Terme (Pavia) (http://www.hotelclementi.it).

Numero di Partecipanti: Minimo 45 posti (nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti, la somma versata sarà interamente restituita). MASSIMO 90 POSTI
(in base all’ordine di iscrizione ed alla ricezione della quota di conferma iscrizione)

WEEK END 7-8 APRILE 2018: POSTI ESAURITI!!!

ISCRIZIONI “IN ATTESA”

SI APRONO le iscrizioni oltre il numero massimo (tra i 90 e i 120): gli iscritti verranno inseriti in un elenco “di attesa” fino al raggiungimento dei 120 iscritti, così da confermare l’attivazione della replica della giornata pratica per DOMENICA 15 APRILE 2018 (i corsisti seguiranno la giornata congressuale il 7 Aprile, e la parte pratica domenica 15 Aprile)

WEEK END 7-15 APRILE 2018: POSTI ESAURITI!

(se, a saturazione posti, le richieste saranno maggiori di ulteriori 30 iscritti, la parte pratica sarà replicata DOMENICA 15 APRILE per i soli corsisti della zona limitrofa)

Scadenza Iscrizioni: 5 Marzo 2018.

Evento Accreditato ECM per TUTTE le professioni medico-sanitarie (Medici, Biologi, Chimici, Tecnici di Laboratorio, Psicologi, Infermieri, ecc.). Numero di crediti ministeriali: 23 ECM; Provider: Symposia S.r.l. (Roma).
Gli Studenti sono esenti dai crediti ECM.

CREDITI CFU Universitari: per gli studenti che avessero bisogno dei crediti liberi CFU, è necessario chiedere prima al coordinatore del corso di laurea, facendo presente che in questo corso verranno prese le firme di presenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà sottoposto un quiz finale a risposta multipla con conseguente giudizio. Il rilascio dei CFU è a discrezione del presidente del corso di laurea!
CFU UNIUPO ALESSANDRIA: 1 CFU
CFU UNIUPO NOVARA: 3 CFU

Crediti Formativi per AVVOCATI (rilasciati dall’Ordine degli Avvocati di Pavia, ma validi per tutto il territorio nazionale): 10 CREDITI Formativi.

Si rilascia attestato di partecipazione.

LOCANDINA EVENTO

Costi: visionare il PROGRAMMA completo e costi cliccando qui.

Iscrizione: scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE cliccando qui. Una volta compilato e firmato, inoltrarlo scannerizzato all’indirizzo email vincenzo.agostini@hotmail.it , allegando anche copia dell’avvenuto bonifico.

Alloggio: Per chi volesse, la segreteria organizzativa sarà in grado di provvedere alla sistemazione alloggiativa in struttura convenzionata. HOTEL CLEMENTI, Salice Terme (http://www.hotelclementi.it). Ogni partecipante può contattare in autonomia l’hotel per la prenotazione.

Servizio Navetta: l’organizzazione mette a disposizione, gratuitamente, il servizio navetta per il trasporto andata/ritorno dalla Stazione Ferroviaria di Voghera alla sede del corso.

COMUNE DI GODIASCO – SALICE TERME (PV)

Il corso di Criminalistica e Scienze Forensi si svolgerà nella nota cittadina di Salice Terme, in provincia di Pavia (http://www.saliceterme.it/).

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, terra di importanti tradizioni vitivinicole, Salice Terme è una delle più rinomate località di villeggiatura, sia nei mesi invernali grazie al suo storico impianto termale e SPA (Terme di Salice) sia nei peridodi estivi grazie alle nuomerose attrazioni salutari, culinarie e sportive: ristoranti, pizzerie, bar, impianti alberghieri e B&B, pub e discoteche, un campo da golf a 9 buche, campi da calcio/calcetto/tennis, piscine, ParcoAvventura (Website).

Salice Terme dista 35Km da Pavia ed Alessandria e circa un’ora d’auto dai grandi centri metropolitani del Nord-Ovest (Milano, Torino, Genova, Piacenza).

Ben servita da un’efficiente rete stradale grazie agli snodi autostradali dell’A7 (uscita Tortona o Casei Gerola) e dell’A21 (uscita Voghera o Casteggio), facilmente raggiungibile anche grazie all’importantissimo nodo ferroviario di Voghera. Mentre gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano “Linate” e Genova “C. Colombo”.

Per qualsiasi informazione, dettaglio, curiosità sul corso, sulla località e le sue attrazioni non esitate a contattarci.

Siamo a Vostra completa disposizione!

logo-vincenzo-agostini-orizzontale-chiaro
Dott. Vincenzo Agostini
Punto Prelievi – Reggio emilia
  • c/o Centro Medico C.T.R.
  • Via Fratelli Cervi 59/E, 42124 Reggio Emilia (RE)
Punto Prelievi – Bergamo
  • c/o Agenzia Investigativa "Roberto Marongiu Investigazioni"
  • Via Giacomo Quarenghi 32, Bergamo (BG)
Punto Prelievi – Macerata
  • c/o Laboratorio For.Med.Lab.
  • Via Giovanni XXIII 45A , 62100 Macerata (MC)
Punto Prelievi – Vicenza
  • c/o Studio Medico Legale Galassi
  • Viale Milano 17 , 36100 Vicenza (VI)
Contatti

Invia una email per avere informazioni sui servizi offerti, corsi ed eventi, attività professionale.

Captcha non leggibile? Ricarica. captcha txt