CORSO NAZIONALE TEORICO-PRATICO DI CRIMINALISTICA E SCIENZE FORENSI XI EDIZIONE
XI EDIZIONE
AGGIORNAMENTO (del 09/03/2020): A SEGUITO DELLA DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI DELL’8 MARZO 2020, TUTTE LE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE, PUBBLICHE E PRIVATE, SONO SOSPESE FINO AL 3 APRILE.
PER TALI MOTIVI, IN QUESTO MOMENTO DI INCERTEZZA NAZIONALE, L’ORGANIZZAZIONE DEL CORSO DI CRIMINALISTICA E SCIENZE FORENSI, IN OTTEMPERANZA ALLE DIRETTIVE NAZIONALI, HA REPUTATO NECESSARIO CANCELLARE IL CORSO NELLE DATE DEL 28-29 MARZO 2020 E SPOSTARLO AL WEEK END DEL 3-4 OTTOBRE 2020. IL PROGRAMMA RIMANE INVARIATO IN TUTTA LA SUA FORMA.
Sicuri della Vostra comprensione e disponibilità, Vi ringraziamo e ci rivediamo in Ottobre a Salice Terme!!!
Vincenzo Agostini e Salvatore Musio
Salice Terme (PV), 28-29 Marzo 2020
Hotel Clementi
Organizzato dal Dott. Agostini e dal Dott. Musio, con il patrocinio del Laboratorio di Analisi Genetiche-Biomolecolari NGB Genetics s.r.l. di Bologna, dell’Ordine degli Avvocati di Pavia e del Comune di Godiasco-Salice Terme, Il corso di formazione professionale prevederà un percorso di due giornate (18 ore) dedicate alla teoria ed alla pratica di alcune discipline scientifico-forensi.
RELATORI:
- Vincenzo Agostini – Biologo Forense, Università degli Studi del Piemonte Orientale, NGB Genetics
- Inv. Carmine Ardis – Investigatore Privato, Nova Investigazioni
- Sergio Bigoni – Lockpicking Forensics, Luxury Tools Grosseto
- Dott. Alessio Ferrara – Biologo Forense
- Dott. Michele Frisia – Balistico Forense
- Prof. Marco Monzani – Criminologo, Istituto Universitario Salesiano Venezia, Presidente dell’Associazione Italiana di Criminologia (AIC)
- Dott. Salvatore Musio – Criminalista, Esperto scena del crimine, Grafologo Forense, Ispettore Accredia
L’undicesima edizione del Corso di Criminalistia e Scienze Forensi, nella giornata seminariale, approfondirà le tematiche della Criminologia, Armi-Balistica e residui di sparo, Investigazioni Private e l’Arte delle Aperture (Lockpicking Forensics) con professionisti esperti del settore. La parte biologico-forense, invece, tratterà in maniera dettagliata la Tecnica BPA (Bloodstain Pattern Analisys) inerente lo studio della morfologia e disposizione delle tracce emaitche che si possono rinvenire all’interno di una scena del crimine al fine di ricostruire l’ipotetica dinamica dell’evento delittuoso.
Durante la giornata pratica di domenica, invce, i corsisti ruoteranno tra 3 differenti LABORATORI:
- Laboratorio I : Analisi Tracce Ematiche (BPA) – I corsisti eseguiranno l’osservazione, lo studio e le misurazioni di differenti conformazioni ematiche (pattern ematici) al fine di stabilire la tipologia di pattern, il punto di origine delle tracce ematiche e l’ipotetica dinamica alla base della creazione della conformazione ematica.
- Laboratorio II : Balistica Forense – Attività di repertazione e campionamenti su materiale balistico, studio di superfici attinte da colpi d’arma da fuoco e determinazione dei tramiti e delle traiettorie di sparo.
- Laboratorio III : Lockpicking Forensics – I corsisti eseguiranno l’osservazione e lo studio di un cilindro per poi passare allo studio dei diversi ricifratori (comunemente noti col nome di grimaldelli) nonchè degli attrezzi “autocostruiti”, utilizzati per le aperture fraudolente, al fine di individuare le tracce lasciate da questi attrezzi sulle serrature.
ORARI
Sabato 28 Marzo 2020
8:30 – 18:00 CONVEGNO
Domenica 29 Marzo 2020
9:00 – 18:00 LABORATORI PRATICI
CATERING
Entrambe le giornate saranno inframezzate da 4 Coffee breaks (2 al sabato e 2 alla domenica) e 2 Pranzi (sabato e domenica)
CENA DI GRUPPO (Facoltativa)
La cena di gruppo si svolgerà sabato 28 Marzo, alle ore 21:00, presso il Ristorante interno dell’Hotel Clementi.
Numero di Partecipanti:
- Minimo 50
- Massimo 90
(se, a saturazione posti, le richieste saranno maggiori di ulteriori 50 iscritti, la parte pratica sarà replicata domenica 5 Aprile 2020 per i soli corsisti della zona limitrofa)
WEEK END 28-29 MARZO 2020: POSTI ESAURITI!!!!
(Prima di procedere con l’iscrizione ed il pagamento, inviare una mail alla segreteria organizzativa per verificare la disponibilità residua dei posti. Grazie per la collaborazione)
LA PRELICA DI DOMENICA 5 APRILE E’ STATA ANNULLATA!
ULTIME NOTIZIE (03/03/2020): A seguito delle nuove direttive Ministeriali e Regionali (per le regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), le attività pubbliche e private sono state sospese fino a domenica 8 Marzo 2020. Quindi l’Organizzazione del corso è ancora in attesa sul futuro panorama. Speriamo di darVi comunicazioni più precise dopo l’8 Marzo, a seguito delle nuove disposizioni ufficiali. Sicuri della Vostra comprensione e collaborazione, Vi ringraziamo e Vi aggiorneremo a breve. Vincenzo Agostini e Salvatore Musio.
ULTIME NOTIZIE (23/02/2020): A fronte della situazione sanitaria verificatasi nelle ultime settimane a causa della diffusione del Coronavirus in Lombardia, l’organizzazione sta attendendo le future disposizioni che il Ministero della Salute e le Autorità Comunali e Giudiziarie emaneranno dopo il 1 Marzo 2020. Dopo tale data, la Segreteria Orgnizzativa invierà a tutti i corsisti informazioni sulla fattibilità o meno della XI Edizione del Corso di Criminalistica e Scienze Forensi. Sicuri della Vostra comprensione e collaborazione, Vi ringraziamo e Vi aggiorneremo a breve. Vincenzo Agostini e Salvatore Musio.
CREDITI FORMATIVI
- Evento accreditato ECM per tutte le professioni medico-sanitarie.
Numero di crediti ministeriali: 25,8 ECM.
Provider: Symposia S.r.l. (Roma)
- Crediti Formativi per Avvocati (rilasciati dall’Ordine degli Avvocati di Pavia e validi su tutto il territorio nazionale): 6 CREDITI
CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
- CREDITI CFU Universitari: per gli studenti che avessero bisogno dei crediti liberi CFU, è necessario chiedere prima al coordinatore del corso di laurea, facendo presente che in questo corso verranno prese le firme di presenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà sottoposto un quiz finale a risposta multipla con conseguente giudizio. Il rilascio dei CFU è a discrezione del presidente del corso di laurea!
- CFU BIOTECNOLOGIE UNIUPO NOVARA: 3 CFU (Attività ADO – si rilascia certificato da presentare alla segreteria universitaria UPO) per gli studenti a partire dal secondo anno.
Sede del Corso: Hotel Clementi, Viale Eugenio Diviani 15, Salice Terme (Pavia)
- Scadenza Iscrizioni: 1 Marzo 2020.
- Si rilascia attestato di partecipazione.
- LOCANDINA EVENTO
- Iscrizione: scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE cliccando qui. Una volta compilato e firmato, inoltrarlo scannerizzato all’indirizzo email scienzeforensi@hotmail.com , allegando anche copia dell’avvenuto bonifico. Riceverete una mail di conferma di avvenuta iscrizione. N.B. compilare il modulo in ogni sua sezione. domande incomplete NON verranno prese in considerazione!
- Alloggio: Per chi volesse, la segreteria organizzativa sarà in grado di provvedere alla sistemazione alloggiativa in struttura convenzionata. HOTEL CLEMENTI, Salice Terme (http://www.hotelclementi.it). Ogni partecipante può contattare in autonomia l’hotel per la prenotazione.
- Servizio Navetta: l’organizzazione mette a disposizione, gratuitamente, il servizio navetta per il trasporto andata/ritorno dalla Stazione Ferroviaria di Voghera alla sede del corso (attivo da venerdì 27 Marzo al lunedì 30 Marzo). Una volta terminate le iscrizoni, la Segreteria Organizzativa contatterà tutti gli iscritti per richiedere i giorni e gli orari di arrivo e partenza.
GRAZIE A TUTTI!!!!
COMUNE DI GODIASCO – SALICE TERME (PV)
Il corso di Criminalistica e Scienze Forensi si svolgerà nella nota cittadina di Salice Terme, in provincia di Pavia (http://www.saliceterme.it/).
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, terra di importanti tradizioni vitivinicole, Salice Terme è una delle più rinomate località di villeggiatura, sia nei mesi invernali grazie al suo storico impianto termale e SPA (Terme di Salice) sia nei peridodi estivi grazie alle nuomerose attrazioni salutari, culinarie e sportive: ristoranti, pizzerie, bar, impianti alberghieri e B&B, pub e discoteche, un campo da golf a 9 buche, campi da calcio/calcetto/tennis, piscine, ParcoAvventura (Website).
Salice Terme dista 35Km da Pavia ed Alessandria e circa un’ora d’auto dai grandi centri metropolitani del Nord-Ovest (Milano, Torino, Genova, Piacenza).
Ben servita da un’efficiente rete stradale grazie agli snodi autostradali dell’A7 (uscita Tortona o Casei Gerola) e dell’A21 (uscita Voghera o Casteggio), facilmente raggiungibile anche grazie all’importantissimo nodo ferroviario di Voghera. Mentre gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano “Linate” e Genova “C. Colombo”.
Per qualsiasi informazione, dettaglio, curiosità sul corso, sulla località e le sue attrazioni non esitate a contattarci.
Siamo a Vostra completa disposizione!