CORSO NAZIONALE TEORICO-PRATICO DI CRIMINALISTICA E SCIENZE FORENSI
X EDIZIONE- SPECIAL EDITION
CRIME SCENE RECONSTRUCTION
Salice Terme (PV), 6-7 Aprile 2018
Hotel Clementi
Organizzato dal Dott. Agostini, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, del Laboratorio di Analisi Genetiche-Biomolecolari NGB Genetics s.r.l. di Bologna, dell’Ordine degli Avvocati di Pavia e del Comune di Godiasco-Salice Terme, Il corso di formazione professionale prevederà un percorso di due giornate (18 ore) dedicate totalmente all’attività pratica sul campo:
RELATORI:
- Dott. Vincenzo Agostini – Biologo Forense, Università degli Studi del Piemonte Orientale
- Dott. Paolo Bargero – Giudice per le Indagini Preliminari, Tribunale di Alessandria
- Avv. Antonio Caminiti – Avvocato Penalista, Foro di Monza
- Dott.ssa Alessandra Cinti – Antropologo Fisico e Archeologo, Università degli Studi di Torino
- Dott. Alessio Ferrara – Biologo Forense, Analista della Scena del Crimine
- Dott.ssa Paola Loreto – Codificatore FACS (facial action coding system) e BCS (body coding system)
- Dott. Tiziano Masini – Procuratore Aggiunto, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria
- Comm. Dott. Salvatore Musio – Criminalista, Esperto scena del crimine, Grafologo Forense
La decima edizione è un traguardo molto importante per tutti noi e dobbiamo ringraziare soltanto Voi che dal 2014 ci seguite, ci date fiducia e ci supportate di anno in anno.
Per ricambiare il Vostro calore e migliorare sempre più la nostra offerta formativa, quest’anno l’edizione sarà dedicata INTERAMENTE alla pratica!
Durante le giornate di sabato e domenica, i corsisti ruoteranno tra 4 differenti LABORATORI:
- Laboratorio I: Archeologia ed Antropologia Forense – Laboratorio pratico con esecuzione di scavo archeologico di sepolture, ricerca resti ossei e successivo studio antropologico e tafonomico di resti scheletrici per determinazione di sesso ed età per scopi forensi;
- Laboratorio II: Biologia Forense – Ispezione reperti, ricerca tracce organiche, utilizzo di luci forensi e test presuntivi/conferma per la determinazione della natura e della specie di appartenenza delle tracce biologiche;
- Laboratorio III: Dattiloscopia – Attività pratica inerente la ricerca e l’esaltazione di tracce dattiloscopiche latenti su differenti superfici (mediante utilizzo di polveri e reagenti chimici) e la loro acquisizione; tecnica di assunzione di impronte digitali e palmari, secondo il metodo del fotosegnalamento;
- Laboratorio IV: Decodifica delle Espressioni Facciali – Laboratorio pratico sul riconoscimento della menzogna e attendibilità della testimonianza attraverso lo studio delle espressioni facciali e dei movimenti corporei.
I corsisti saranno, quindi, impegnati a ricercare e raccogliere prove scientifiche durante i 4 laboratori pratici per poi permettere ai relativi Tutor si esporre i risultati in sede giudiziale, innanzi ad un Tribunale di Giudizio composto da un GIP (Giudice per le Indagini Preliminari), un Pubblico Ministero ed un Avvocato Difensore. I corsisti assisteranno, alla fine, alla deposizione dei Consulenti Tecnici, il loro esame e controesame ed alla sentenza finale, seguendo il reale e canonico iter processuale.
ORARI
Sabato 6 Aprile
8:30 – 9:00 Registrazione Partecipanti
9:00 – 9:30 Presentazione Corso e Suddivisione Gruppi di lavoro
9:30 – 18:30 LABORATORI PRATICI
Domenica 7 Aprile
9:00 – 13:00 LABORATORI PRATICI
14:30 – 18:00 ESAME CONSULENTI TECNICI IN TRIBUNALE DI GIUDIZIO
CATERING
Entrambe le giornate saranno inframezzate da 4 Coffee breaks (2 al sabato e 2 alla domenica) e 2 Pranzi (sabato e domenica)
CENA DI GRUPPO (Facoltativa)
La cena di gruppo si svolgerà sabato 6 Aprile, alle ore 21:00, presso il Ristorante “La Stazione di Salice”, Via Diviani 7, Godiasco-Salice Terme. sito internet
Numero di Partecipanti:
- Minimo 50
- Massimo 120
(se, a saturazione posti, le richieste saranno maggiori di ulteriori 50 iscritti, il corso sarà replicato il week end successivo, 13-14 Aprile 2019)
CORSO ATTIVATO!!!
WEEK END 6-7 APRILE 2019: POSTI ESAURITI!!!
WEEK END 13-14 APRILE 2019: ATTIVATO!!!
POSTI DISPONIBILI: POSTI ESAURITI!!!
(Prima di procedere con l’iscrizione ed il pagamento, inviare una mail alla segreteria organizzativa per verificare la disponibilità residua dei posti. Grazie per la collaborazione)
CREDITI FORMATIVI
- Evento accreditato ECM per tutte le professioni medico-sanitarie.
Numero di crediti ministeriali: 25 ECM.
Provider: Symposia S.r.l. (Roma)
- Crediti Formativi per Avvocati (rilasciati dall’Ordine degli Avvocati di Pavia): 6 Crediti
CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI
- CREDITI CFU Universitari: per gli studenti che avessero bisogno dei crediti liberi CFU, è necessario chiedere prima al coordinatore del corso di laurea, facendo presente che in questo corso verranno prese le firme di presenza, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e verrà sottoposto un quiz finale a risposta multipla con conseguente giudizio. Il rilascio dei CFU è a discrezione del presidente del corso di laurea!
- CFU UNIUPO NOVARA: 3 CFU
Sede del Corso: Hotel Clementi, Viale Eugenio Diviani 15, Salice Terme (Pavia)
- Scadenza Iscrizioni: 3 Marzo 2019.
- Si rilascia attestato di partecipazione.
- LOCANDINA EVENTO
- Iscrizione: scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE cliccando qui. Una volta compilato e firmato, inoltrarlo scannerizzato all’indirizzo email scienzeforensi@hotmail.com , allegando anche copia dell’avvenuto bonifico. Riceverete una mail di conferma di avvenuta iscrizione. N.B. compilare il modulo in ogni sua sezione. domande incomplete NON verranno prese in considerazione!
- Alloggio: Per chi volesse, la segreteria organizzativa sarà in grado di provvedere alla sistemazione alloggiativa in struttura convenzionata. HOTEL CLEMENTI, Salice Terme (http://www.hotelclementi.it). Ogni partecipante può contattare in autonomia l’hotel per la prenotazione.
- Servizio Navetta: l’organizzazione mette a disposizione, gratuitamente, il servizio navetta per il trasporto andata/ritorno dalla Stazione Ferroviaria di Voghera alla sede del corso (attivo dal venerdì al lunedì).
GRAZIE A TUTTI!!!!
COMUNE DI GODIASCO – SALICE TERME (PV)
Il corso di Criminalistica e Scienze Forensi si svolgerà nella nota cittadina di Salice Terme, in provincia di Pavia (http://www.saliceterme.it/).
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, terra di importanti tradizioni vitivinicole, Salice Terme è una delle più rinomate località di villeggiatura, sia nei mesi invernali grazie al suo storico impianto termale e SPA (Terme di Salice) sia nei peridodi estivi grazie alle nuomerose attrazioni salutari, culinarie e sportive: ristoranti, pizzerie, bar, impianti alberghieri e B&B, pub e discoteche, un campo da golf a 9 buche, campi da calcio/calcetto/tennis, piscine, ParcoAvventura (Website).
Salice Terme dista 35Km da Pavia ed Alessandria e circa un’ora d’auto dai grandi centri metropolitani del Nord-Ovest (Milano, Torino, Genova, Piacenza).
Ben servita da un’efficiente rete stradale grazie agli snodi autostradali dell’A7 (uscita Tortona o Casei Gerola) e dell’A21 (uscita Voghera o Casteggio), facilmente raggiungibile anche grazie all’importantissimo nodo ferroviario di Voghera. Mentre gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano “Linate” e Genova “C. Colombo”.
Per qualsiasi informazione, dettaglio, curiosità sul corso, sulla località e le sue attrazioni non esitate a contattarci.
Siamo a Vostra completa disposizione!