Pubblicazioni scientifiche

Pubblicazioni scientifiche e contributo professionale

Il Dott. Agostini ha all’attivo alcune pubblicazioni scientifiche, prestando inoltre il suo contributo professionale ad importanti centri sul territorio.

PUBBLICAZIONI

INTERNAZIONALI:

Di Nunzio, V. Agostini, F. Alessandrini, C. Barrot-Feixat, A. Berti, C. Bini, M. Bottinelli, E. Carnevali, B. Corradini, M. Fabbri, P. Fattorini, P. Garofano, S. Gino, A. Mameli, A. Marino, C. Previderè, C. Robino, C. Romano, P. Tozzo, A. Verzeletti, L. Buscemi, D. Gangitano, C. Di Nunzio A Ge.F.I. – ISFG European collaborative study on DNA identification of Cannabis sativa samples using a 13-locus multiplex STR method. Forensic Science International 329 (2021) 111053. https://doi.org/10.1016/j.forsciint.2021.111053

Bravo Mendiburt G., Agostini V., Canete Betancourt G. Morphological differentiation of bovine and equine hair for species’ identification in forensic veterinary investigations. Foresnic Science International, Volume 328, Nov. 2021, 111037 https://doi.org/10.1016/j.forsciint.2021.111037

Agostini V. DNA analysis of the last Brazilian unknown soldier’s remains buried in Pistoia (Italy). Forensic Sciences Research, 2020 Feb 18 ISSN: 2096-1790 (Print) 2471-1411 (Online). DOI: 10.1080/20961790.2020.1713453

Rotter G., Agostini V., Borrini M., Camana F., Capatti D., Ferrara A. OSAC/ASB English-Italian translation of BPA Terminology. January 2020 (https://www.iabpa.org/italiano).

Agostini V, Bailo P, Chiti E, Linarello P, Gentile G, Primignani P, Giriodi M, Piccinini A. Ocular swabs on exhumed bodies: An alternative to the collection of “classical” tissue samples in forensic genetics. Forensic Sci Int Genet. 2019 Nov 16; 44:102206. doi: 10.1016/j.fsigen.2019.102206

Agostini V, Gino S, Inturri S, Marino A, Staiti N, Sticchi M, Chiti E, Linarello P, Gentile G, Primignani P, Giriodi M, Bailo P, Piccinini A, “Unusual” tissues and sample collection strategies on exhumed bodies, Forensic Science International: Genetics Supplement Series (2019): 169-171, doi: https://doi.org/10.1016/j.fsigss.2019.09.066

Agostini V., Gino S., Inturri S., Marino A., Staiti N., Sticchi M., Chiti E., Linarello P., Gentile G.,  Primignani P., Giriodi M., Bailo P., Piccinini A. “Unusual” tissues and sample collection strategies on exhumed corpses.  Poster n.325, 28° Convegno Internazionale ISFG – International Society for Forensic Genetics, Praga 9 – 13 Settembre 2019.

Agostini V., Chiti E., Gino S., Piccinini A. “Unusual” tissue samples from degraded exhumed corpses.  Poster n.8, Convegno Internazionale HIDS – Human IDentification Solution, Roma 3 – 4 Maggio 2018.

NAZIONALI:

Agostini V. Screening urinario delle principali sostanze dell’abuso e loro metaboliti mediante LC-MS-MS”; SBF Narcissus, 2012.

Agostini V. “Genetica Forense e DNA: stato dell’arte e limitazioni”. Corso ECM sulla piattaforma multimediale accreditata  ECMFAD.COM, Editore: Meeting Service, Provider: Symposia srl Roma, Gennaio 2013.

Agostini V., Marino L.A.  “Lo spazzolino arma contro batteri e criminali”. Rivista Today – 56° Amici di Brugg. Fiera di Rimini 23-25 Maggio 2013, 1:14-16. Supplemento a Dental Tribune Italian Edition, Anno X, n.1.

Agostini V.  “La figura del Biologo Forense in ambito penale”. Associazione Nuovi Avvocati, Presidente Avv. Bruno M. Caterina (http://www.nuovi-avvocati.it/).

Agostini V. Test di Paternità: istruzioni per l’uso”. Associazione Nuovi Avvocati, Presidente Avv. Bruno M. Caterina (http://www.nuovi-avvocati.it/).

Agostini V., Sponta A. Specialisti sulla scena del crimine”. Formato Ebook. Pubblicazione On Line. Ed. Meeting Service – ECMFAD.COM. Dicembre 2013.

Agostini V. “Prospettive evolutive nelle Scienze Forensi”. Corso ECM sulla piattaforma multimediale accreditata  ECMFAD.COM, Editore: Meeting Service, Provider: Symposia srl Roma, Gennaio 2014.

Agostini V., Bisogni K., Bui L., Buscone D., Caterina B.M., Chiti E., Colombo M.L., Corradini I., Di Maggio R.M., Giannone M., Miele C., Milani C., Musio S., Pagliano A., Romano R., Vanin S. Criminalistica e Scienze Forensi – Indagini criminalistiche e professioni forensi nel processo penale. Pubblicazione Formato Ebook. Ed. 22 Luglio Editore – Meeting Service. Marzo 2014.

Agostini V.  “Studio del DNA per la valutazione della predisposizione individuale allo sviluppo della malattia parodontale“. L’igienista moderno, pag.30-42, Anno II n.2 Maggio 2014, ISBN 2282-1252.

Chiti E., Agostini V.Identikit genetico di un assassino, il futuro della genetica forense”. The Legal Journal.eu, Giugno 2014 (http://www.thelegaljournal.eu/).

Occhipinti C., Agostini V., Pinto M., Marino L.A. 4 poster presentati in occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Discipline Odontostomatologiche:

  • Predisposizione Individuale allo sviluppo della malattia parodontale: polimorfismi genetici a singolo nucleotide (SNPs);
  • Influenza dell’IGFBP-3 nel movimento ortodontico;
  • Inserimento di un progetto di igiene orale in un nucleo Alzheimer RSA;
  • Il laser a diodi: implicazione clinica ed estetica dei problemi parodontali.

I relativi abstract sono stati pubblicati sulla Rivista Minerva Stomatologica, Vol. 63, Suppl. I, N.4, Aprile 2014, Ed. Minerva Medica.

Romano R., Agostini V., Ripani L., Berti A., Barni F., Boccellino A. Studio del Cromosoma X in Genetica Forense – Tipizzazione di loci X-STR in popolazioni afghane e irachene. Biologi Italiani, Anno XLIV, Numero 12: 33-40, 2014.

Agostini V., Marino L.A. Individual susceptibility to the development of periodontal disease: genetic single nucleotide polymorphisms (SNPs). Premio Poster Igienisti “Tema Libero”, SIDO International Spring Meeting “Controversies in Orthodontics”, Milano 6-7 Marzo 2015.

Agostini V. “Il DNA mitocondriale in ambito forense”. Corso ECM sulla piattaforma multimediale accreditata ECMFAD.COM, Editore: Meeting Service, Provider: Symposia srl Roma, Gennaio 2017.

Agostini V., Chiti E., Gino S., Robino C., Piccinini A. Identificazione cadaverica da matrici “inusuali”: tamponi oculari e cartilagini. Poster n.11, Convegno Nazionale “Dal cadavere al laboratorio – un percorso condiviso. Linee Guida GIPF, GEFI, GTFI, GIEF e GIAOF”, Villasimius (CA) 28 – 30 Settembre 2017.

logo-vincenzo-agostini-orizzontale-chiaro
Dott. Vincenzo Agostini
Punto Prelievi – Reggio emilia
  • c/o Centro Medico C.T.R.
  • Via Fratelli Cervi 59/E, 42124 Reggio Emilia (RE)
Punto Prelievi – Bergamo
  • c/o Agenzia Investigativa "Roberto Marongiu Investigazioni"
  • Via Giacomo Quarenghi 32, Bergamo (BG)
Punto Prelievi – Macerata
  • c/o Laboratorio For.Med.Lab.
  • Via Giovanni XXIII 45A , 62100 Macerata (MC)
Punto Prelievi – Vicenza
  • c/o Studio Medico Legale Galassi
  • Viale Milano 17 , 36100 Vicenza (VI)
Contatti

Invia una email per avere informazioni sui servizi offerti, corsi ed eventi, attività professionale.

Captcha non leggibile? Ricarica. captcha txt