Test di paternità legale e informativo
Accertamenti parentali di tipo legale e informativo
Il Test di Paternità è un’avanzata metodologia in grado di accertare le relazioni familiari/parentali, permettendo di stabilire con assoluta certezza se un presunto padre sia o meno il padre biologico di un figlio. Il Test di Paternità può essere:
- Legale
- Informativo
TEST DI PATERNITÀ LEGALE
Il Test di Paternità Legale, si differenzia da quello Informativo non per una maggior affidabilità, poiché entrambe i test vengono svolti utilizzando le medesime metodiche, procedure e strumentazioni all’avanguardia certificate ed accreditate secondo le normative ISO Europee, ma per la procedura di acquisizione dei campioni che per avere validità legale necessita del riconoscimento dell’identità di tutti i soggetti che si sottopongono al test, nonché il loro consenso verbale e scritto allo svolgimento dell’analisi genetica.
Questo test può così essere utilizzato in sede di giudizio poiché vengono certificate le identità dei soggetti, si ottiene il loro consenso informato, il tampone salivare viene eseguito da uno specialista biologo/medico e viene mantenuta inviolata tutta la “catena di custodia” dei campioni organici i quali vengono costantemente controllati e tracciati per certificare che nessuno possa averli contaminati o manomessi.
TEST DI PATERNITÀ INFORMATIVO
Il Test di Paternità Informativo, viene eseguito attraverso dei tamponi salivari strofinati nella parte interna della guancia, in maniera tale da poter prelevare un idoneo quantitativo di saliva e cellule buccali da cui poter estrarre il DNA. La procedura non prevede il riconoscimento scrupoloso dei soggetti che si sottopongono al test o da cui sono stati prelevati i campioni organici. Per tale motivo il Test Informativo non ha nessuna valenza legale e non può essere utilizzato in un’aula di Tribunale.
Inoltre, nei casi in cui risulta difficile ottenere un tampone salivare del soggetto su cui si vuol testare la paternità, è possibile sottoporre alla perizia dello specialista dei campioni “non standard”, ovvero campioni quali capelli, mozziconi di sigaretta, gomme da masticare, pannolini, ciucci, ecc., da cui poter estrarre il DNA se pur in quantità estremamente esigue (si consulti la sezione Biologia e Genetica Forense per l’elenco dei campioni “non standard”).
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Il Dott. Vincenzo Agostini mette a disposizione la propria persona e le proprie competenze tecniche spostandosi su tutto il territorio nazionale per eseguire personalmente i tamponi salivari ai soggetti che richiedono l’analisi genetica, adottando gli idonei dispositivi di protezione individuale atti a non contaminare i campioni organici.
Le analisi genetico-biomolecolari vengono svolte con estrema serietà, professionalità e trasparenza, operando nel rispetto della privacy, delle leggi nazionali ed internazionali e delle normative Europee secondo le certificazioni e gli accorgimenti UNI/EN ISO (International organization for standardization) 9000, 9001:2008, 17024, 17025-2005.
CONSEGNA DEL REFERTO E RELAZIONE DI CONSULENZA
I risultati dei Test di Paternità vengono consegnati entro 5 giorni lavorativi, accompagnati da una Relazione di Consulenza scritta dal Dott. Vincenzo Agostini, dove vengono riportate e descritte in maniera chiara a comprensibile tutte le fasi del procedimento di analisi ed interpretazione dei dati genetici.
WARNING!!! Diffidate dei Test di Paternità a basso costo su internet o dei Test DNA fai-da-te
Molti di questi test vengono svolti, ad insaputa dei clienti, in laboratori extraeuropei né accreditati né certificati secondo le normative ISO, venendo meno ai principi di trasparenza e deontologia professionale.
Test di
paternità
paternità
Test di
maternità
maternità
Test di
parentela
parentela
Test di
zigosità
zigosità