Vincenzo Agostini
Biologo forense e consulente giudiziario
FORMAZIONE
- Vincenzo Agostini, laureato in Biologia Molecolare e Genetica (110/110 e lode) presso l’Università degli Studi di Pavia e Perfezionato in Scienze Forensi presso l’Università degli Studi di Milano con la Dott.ssa Cristina Cattaneo (LABANOF UniMi).
- Master Universitario di II Livello in Genetica Forense (110/110 e Lode) presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
- Seconda Laurea in Igiene Dentale (abilitante alla professione di igienista dentale) (110/110) presso l’Università degli Studi di Milano, con tesi sperimentale in genetica predittiva dal titolo “Analisi dei polimorfismi genetici a singolo nucleotide (SNPs) per la valutazione della predisposizione individuale allo sviluppo della malattia parodontale”.
- Ha ottenuto l’Idoneità come Tecnico di Laboratorio di Genetica Forense, rilasciata dall’Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Medicina Legale e Sanità Pubblica.
- Vincitore di una borsa di studio presso il Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica del Dipartimento di Scienze Pediatriche – Università degli Studi di Pavia – Policlinico IRCCS San Matteo di Pavia, ha svolto attività di ricerca sul tema “Monitoraggio dell’identità donatore/ricevente in approccio di terapia cellulare con cellule staminali emopoietiche”, effettuando analisi di Polimorfismi del DNA per la determinazione dell’identità donatore/ricevente nei casi di trapianti da sangue periferico o da midollo osseo.
- Ha conseguito negli Stati Uniti il titolo di E.C.S. – Evidence Collector Specialist (esperto di ricerca e repertamento tracce sulla scena del crimine) con gli standards statunitensi della Sirchie Fingerprint Laboratories di Youngsville, North Carolina, e certificato dall’American Institute of Applied Sciences.
- Ha conseguito in Italia il titolo di A.E.C.S. – Advanced Crime Scene Technology and Evidence Collector Specialist (livello avanzato di ricerca e repertamento tracce sulla scena del crimine) con gli standards statunitensi della Sirchie Fingerprint Laboratories di Youngsville, North Carolina, e certificato dall’American Institute of Applied Sciences.
- Ha conseguito in Olanda il titolo di BPA Advanced Bloodstain Pattern Analyst (esperto nell’analisi di tracce ematiche sulla scena del crimine) rilasciato dalla Loci Forensics B.V. (Training Institute – Nieuw‐Vennep), IABPA.
- Ha conseguito negli Stati Uniti il titolo di BPA on Fabrics and Digital Casework Analyst (esperto nell’analisi di tracce ematiche su tessuti e casi digitali) rilasciato dal Miami-Dade Public Safety Training Institute. (Training Institute – Miami-Dade County, Florida), IABPA.
- Ha lavorato presso il Dipartimento di Medicina Legale, Scienze Forensi e Farmaco-Tossicologiche dell’Università di Pavia, maturando esperienza teorico-pratica nel campo della Genetica Forense e della Tossicologia Forense, sviluppando una tesi sperimentale dal titolo “Screening urinario delle principali sostanze dell’abuso e loro metaboliti mediante LC-MS-MS” ed un progetto di ricerca per conto della Regione Lombardia circa la “Caratterizzazione genetico-forense su DNA degradato artificialmente o su campioni biologici forensi”.
DOCENZE UNIVERSITARIE
- Professore a contratto nel Corso di Laurea in Biologia, Insegnamento Biologia Forense, presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, a.a. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020.
- Professore a contratto per il Master Universitario di I Livello in “Tecniche di analisi biomolecolari applicate alle indagini di laboratorio in ambito biomedico e forense” presso l’Università degli Studi di Catania.
- Professore a contratto per il Corso Universitario di Perfezionamento in “Investigazioni Private, Pubbliche, Informazioni Commerciali della Sicurezza Privata – Security” presso Unitelma Sapienza, Università La Sapienza, Roma.
- Professore a contratto per il Master Universitario di II Livello in “Scienze Forensi” presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi.
- Professore a contratto per il Master in “Criminologia e Psichiatria Forense” presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE
- Svolge l’attività di Libero Professionista come Biologo Forense, iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi, Albo Professionale;
- Iscritto nella Sezione Biologi – Albo CTU e Periti presso Tribunale di Bergamo;
- Socio Ge.F.I. – Genetisti Forensi Italiani;
- Consulente di diversi Studi Legali nazionali e di Istituti di Investigazione italiani;
- Consulente tecnico dell’Ambasciata Brasiliana in Italia per l’esumazione e l’identificazione, tramite marcatori del DNA, del Milite Ignoto Brasiliano (Pistoia);
- Presta attività di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) per diversi Tribunali nazionali;
- Presta attività di Consulente Tecnico (CT) per diverse Procure nazionali;
- Presta attività di consulente tecnico di parte (CTP), in ambito civile e penale;
- Consulenze per Test di Paternità ed analisi del DNA, Genetica Forense (identificazione e discriminazione individuale);
- Organizzatore di corsi, seminari e progetti scolastici inerenti le Scienze Forensi e l’Educazione alla Salute e Prevenzione Primaria per sostanze che creano dipendenza psico-fisica: fumo, alcool, stupefacenti.